Le gengive gonfie sono il primo segnale di un problema nel nostro cavo orale. E’ opportuno non trascurarlo perché una gengiva infiammata che duole durante lo spazzolamento, tenderà prima o poi a sanguinare.
Analizziamo ora il momento che precede il sanguinamento gengivale, quando le gengive sono gonfie, arrossate e fanno male.
Le cause che possono generare un’infiammazione alle gengive possono essere molteplici, dalle più banali alle più serie.
Gengive gonfie, quali sono le cause ?
Cause delle gengive gonfie dovute a scarsa o non corretta igiene orale:
- La placca batterica : se non quotidianamente rimossa, insieme alla presenza di tartaro (placca che si calcifica), induce una continua infiammazione gengivale che tende a cronicizzare.
- L’uso di uno spazzolino troppo duro: uno spazzolamento troppo energico può causare traumi alle gengive rischiando di infiammarle e causare una recessione gengivale.
Cause fisiologiche delle gengive gonfie:
- Eruzione di un dente nei bambini: le gengive si gonfiano e si congestionano fino allo spuntare del dente.
- Gravidanza: l’ipertrofia gengivale nella gravida e durante l’allattamento è dovuta alla modifica dei livelli ormonali che facilitano la ritenzione idrica e l’aumento del circolo sanguigno. Inoltre in questo periodo della vita della donna la placca batterica spesso diventa più aggressiva.
Altre Cause delle gengive gonfie:
- Farmaci : alcuni farmaci possono alle volte avere effetti collaterali che inducono una infiammazione gengivale.
- Stress:una compromissione del sistema immunitario dovuto a tensione nervosa eccessiva, potrebbe favorire una improvvisa sofferenza gengivale.
- Ricostruzioni dentali e protesi non correttamente eseguite.
Cosa fare per le gengive gonfie ?
- Utilizzare un collutorio ad azione antisettica e disinfettante consigliato dal vostro dentista secondo le sue indicazioni.
- Pulire i denti con dentifricio e spazzolino dopo ogni pasto, almeno tre volte al giorno e per almeno 3 minuti.
- Utilizzare il filo interdentale almeno una volta al giorno avendo cura di non manovrarlo in modo troppo energico.
- Sottoporsi a distanza di 6 mesi alla pulizia professionale dall’Igienista dentale (detartrasi)
L'articolo Gengive gonfie: cause sembra essere il primo su Blog Implantologia Avanzata.