Il controllo delle gengive.
Le gengive sono le sentinelle della nostra salute parodontale. Se nel nostro cavo orale vi è una qualsiasi aggressione batterica la prima ad infiammarsi sarà la gengiva. Quando ci si lava i denti, la gengiva infiammata potrebbe cominciare a sanguinare. Vi invitiamo a non sottovalutare questo sintomo.
Le cause della gengivite (gengive sanguinanti) sono:
- La placca batterica: un deposito di batteri uniti tra loro da una matrice organica che aderisce in maniera salda ai denti.
- Il tartaro (cioè lo stadio successivo) che è un deposito calcificato di placca batterica.
Il rischio di una gengivite trascurata.
Come prevenire il sanguinamento gengivale.
- Rimuovere giornalmente la placca batterica con lo spazzolino, filo interdentale e scovolini. Per una igiene dentale corretta sono necessari diversi minuti di spazzolamento (minimo 2) e lo spazzolino va sostituito massimo ogni 3 mesi.
- Rimuovere il tartaro periodicamente dall’Igienista Dentale (ricordiamo che la rimozione del tartaro deve essere eseguita da un igienista e non è possibile intervenire da soli in quanto spazzolino e filo non sono in grado di rimuoverlo).
L'articolo Gengive sanguinanti. sembra essere il primo su Blog Implantologia Avanzata.