Quantcast
Channel: igiene orale – Blog Implantologia Avanzata
Viewing all articles
Browse latest Browse all 21

Igiene dentale: un impegno quotidiano contro la carie.

$
0
0

Prevenzione della carie

Nella prevenzione della carie dentaria sono importanti due fattori:

  1. Una corretta igiene orale.
  2. Una corretta alimentazione.

In questo articolo ci soffermeremo sulle corrette pratiche di igiene dentale.

Alcune regole importanti:

Iniziare la cura dei denti fin da piccoli, lavare i denti dei bambini non appena spuntano (la quantità di dentifricio sullo spazzolino deve essere pochissima, solo sulla punta, in modo da evitare che il bimbo lo mangi attirato dal gusto).

Non lasciare che i neonati si addormentino bevendo il biberon di latte, succo o altra bevanda zuccherata. Questi liquidi dolci si depositano sui denti e possono provocare lacarie da biberon”.

Andare dal dentista ogni 6 mesi per una visita di controllo a partire dai 3 anni  di vita.

Non mangiucchiare alimenti o sorseggiare bevande in continuazione.

Spazzolare i denti per almeno 2 minuti dopo ogni pasto per eliminare completamente  la placca batterica da denti e gengive. Si consiglia di  impostare un timer all’inizio dello spazzolamento.

Non mangiare dopo aver lavato i denti prima di  dormire, poiché durante il sonno il flusso salivare diminuisce e l’aggressione della placca batterica è quindi più violenta.

Passare lo spazzolino sui denti anteriori e posteriori allo stesso modo. In genere si tende a trascurare la parte posteriore delle arcate a vantaggio dei denti davanti. Se si mantiene questa cattiva abitudine a lungo, i denti molari e le loro gengive ne risentiranno.

Effettuare lo spazzolamento dei denti inclinando di 45° lo spazzolino rispetto all’asse del dente e muoverlo verticalmente con azione a rullo dalla gengiva verso il margine del dente.

Spazzolando con la mano destra si deve fare attenzione a non trascurare alcune zone delle arcate, ad esempio la zona interna superiore destra.

Lo spazzolino va cambiato spesso. Quando le setole hanno perso la loro compattezza non esercitano più una efficace azione di pulizia. Il tempo normalmente indicato per sostituire lo spazzolino è di 2-3 mesi

Comprare spazzolini con setole artificiali di durezza media.

Passare il filo interdentale o lo scovolino e il pulisci  lingua. Sono tutti strumenti utili per la prevenzione di carie, parodontite e disturbi dell’alito (alitosi).

Per quanto riguarda le norme da adottare per l’igiene orale domiciliare, rimandiamo il lettore anche all’articolo apparso sul nostro blog: carie dentale: prevenire con un sorriso

Infine: I soggetti ad alto rischio di usura ed erosione dentale devono prendere precauzioni speciali, quali:

ridurre il più possibile la frequenza e il contatto con cibi e bevande contenenti acidi (agrumi, bevande gassate acide).

L'articolo Igiene dentale: un impegno quotidiano contro la carie. sembra essere il primo su Blog Implantologia Avanzata.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 21

Trending Articles